
La moretta tabaccata (Aythya nyroca) è un’anatra tuffatrice di medie dimensioni, appartenente alla famiglia degli Anatidi. È una specie interessante e piuttosto rara in molte zone europee, anche se localmente presente e nidificante.

🦆 Descrizione della Moretta tabaccata
- Aspetto maschio adulto:
- Corpo di colore castano intenso (da cui il nome “tabaccata”).
- Occhio bianco molto evidente.
- Ventre bianco e sottocoda bianco ben visibile in volo.
- Becco grigio-azzurrognolo.
- Femmina: Più opaca e brunastra, con occhi più scuri.
- Dimensioni: Circa 40–45 cm di lunghezza, con apertura alare di 65–70 cm.
🌍 Distribuzione e Habitat
- Distribuzione: Europa meridionale e orientale, Asia centrale, Nord Africa.
- In Italia: Nidificante in zone umide soprattutto in riserve naturali e aree protette.
- Habitat preferito:
- Laghi d’acqua dolce, paludi, stagni con vegetazione acquatica abbondante.
- Evita aree troppo aperte o affollate da altre specie.
🐣 Biologia e Comportamento
- Dieta: Onnivora, ma prevalentemente vegetariana. Si nutre di semi, piante acquatiche, piccoli invertebrati e insetti.
- Comportamento: Tuffatrice — si immerge per cercare il cibo, diversamente dalle anatre di superficie.
- Riproduzione:
- Nidifica tra aprile e luglio.
- Il nido è nascosto tra la vegetazione acquatica.
- Depone 8–10 uova, covati per circa 25 giorni.
🛡️ Stato di Conservazione
- IUCN: Considerata quasi minacciata (Near Threatened) a livello globale.
- In Europa e Italia: In diminuzione a causa della perdita di habitat, disturbo antropico e predazione di uova.
- Tutelata: Presente in molte ZPS (Zone di Protezione Speciale) e oggetto di progetti di conservazione.
🔍 Curiosità
- La moretta tabaccata viene spesso confusa con la moretta comune (Aythya fuligula), ma è più rara e ha colori più caldi e uniformi.
- In inverno può essere difficile da osservare perché si sposta verso climi più miti.