Insetti Xilobionti

INSETTI XILOBIONTI

Il legno morto presente nel sito viene analizzato attraverso lo studio degli esseri viventi che lo abitano e lo colonizzano, in particolare degli xilobionti, gli insetti che vivono nel e del legno.

Essi svolgono un ruolo essenziale nel ciclo del carbonio e vanno favoriti e utilizzati.

Nelle carcasse degli alberi si procede all’individuazione di cinque fasi temporali di decomposizione, a cui corrispondono specifici insetti, così da poter avere una cronistoria del legno. Vengono utilizzati caratteri diagnostici quali: le caratteristiche morfologiche ed il colore del legno morto, la presenza di corteccia e l’integrità della struttura.

Stabilizzata una corretta percentuale di necromassa (massa in decomposizione), si procede ad un periodico e costante monitoraggio, compatibile con le limitate dimensioni del sito.