Recupero del territorio

Attraverso una attenta analisi della flora presente, si valuta il reintegro delle essenze, delle specie arboree e di quelle arbustive, per ristabilire il corretto equilibrio del territorio in cui l’Oasi ricade. Sono stati messi in sicurezza i grandi alberi presenti nel sito e messe a dimora alcune decine di nuove piante ad alto fusto.

RECUPERO DEL TERRITORIO 

Un corretto equilibrio della flora, nel rispetto della sicurezza e della fruibilità da parte degli animali, è dato da svariati elementi di controllo, come ad esempio: la costante supervisione della salute degli alberi, l’oculato inserimento di nuovi elementi arborei, la corretta rimodulazione della flora ripariale, l’accurato controllo della comparsa di specie vegetali esotiche invasive e il loro conseguente eradicamento.

All’Oasi si utilizzano i principi di riciclo e di riutilizzo. Se un oggetto arriva a fine vita può essere rimesso in circolo, trasformandolo, come ad esempio accade con alcuni steccati, realizzati in materiale plastico riciclato: solidi, duraturi e a basso impatto. Se un oggetto non è più atto alla sua funzione, esso può essere utilizzato per altri impieghi: vecchie mangiatoie, mattoni rotti e parti di tronco abbattuto diventano casette per gli insetti pronubi.