Bilancio CO2

BILANCIO DI Co2

Nella corretta gestione degli ambienti naturali è essenziale considerare l’impatto dell’anidride carbonica e favorirne l’immobilizzazione, attraverso l’utilizzo della vegetazione, constatando, analiticamente, il conseguente beneficio ambientale.

Raccogliendo dati relativi al numero di ogni singola specie ad alto fusto e di quelle acquatiche atte alla fitodepurazione, si determina quanta CO2 viene sequestrata annualmente.

La depurazione delle acque, attraverso l’utilizzo delle piante, comprende processi fisici di filtrazione meccanica e di sedimentazione, processi chimici e la degradazione di eventuali inquinanti, processi biologici di assorbimento da parte delle radici e di metabolismo da parte della flora microbica.

I suddetti dati servono per calcolare annualmente la quantità di carbonio stoccato, di quello sequestrato, e di svariate sostanze rimosse dall’ambiente, tramite le piante.